È tempo di porridge bollenti e colazioni che riscaldano il cuore. Scopri 3 ricette fit per affrontare al meglio la giornata!
Il valore del cibo non si misura solo in calorie, ma in tutte quelle esperienze sensoriali che di esso facciamo. Ecco perché, per chi è immancabile, la colazione diventa ben più di un pasto; diventa un rituale mattutino che pone le basi per l’attitudine che si terrà nel resto della giornata.
L’atmosfera creata di prima mattina, la ricerca della serenità a luci soffuse, mentre ancora altri forse dormono e forse anche il rumore della pioggia sui vetri e infine voi, assieme alla vostra colazione preferita: un momento tutto vostro in cui pensare e pianificare la vostra giornata.
Con le temperature basse non vedevamo l’ora di proporvi ben tre ricette che rivoluzioneranno la vostra colazione: semplici da preparare, dagli ottimi macronutrienti e soprattutto aggiungeranno tepore alle vostre mattine.
Cominciamo!
- PORRIDGE ALLE PERE E MIELE:
È giunto il momento (già da un po’ in effetti) di sfoggiare dei meravigliosi porridge caldi, accompagnati da una tazza di caffè e addolciti con una goccia di miele. Scoprite dunque la ricetta e decorateli con delle deliziose pere cotte e una spolverata di cannella.
- FRENCH TOAST FIT
Questa ricetta è nuova ed è tutta una scoperta: croccante, morbida e golosa allo stesso tempo senza sprecare calorie. Ecco gli ingredienti e il procedimento:
- 70 ml di albume
- 3 fette di pan bauletto integrale
- Cannella al gusto
- miele o un dolcificante a piacere
- chips di cocco e un cucchiaino di farina di cocco
- Nocciole
- Sciroppo al caramello zero
Dunque, il procedimento è semplicissimo: in una ciotola unite gli albumi con un pizzico di cannella, il miele e sbatteteli con l’aiuto di una frusta da cucina.
Inzuppate le fette di pan bauletto negli albumi e mettete a riscaldare una padella antiaderente.
Una sarà ben calda mettete le fette zuppe e lasciatele dorare fino a che non si sarà formata la tipica crosticine, giratele e lasciate cuocere per un paio di minuti.
È il momento di impiattare!
Usate un mix di nocciole e chips di cocco per ottenere un effetto crunch (oltre ad aggiungere preziosi acidi grassi) e un filo di crema al caramello a zero calorie, ma anche senza vi assicuriamo che sono una bomba!
Provateli anche con frutta, burro di nocciole e qualche scaglia di cioccolato fondente, non ve ne pentirete 😉
- RISO AL LATTE PROTEICO
Il riso al latte è una ricetta molto antica, nella nostra rivisitazione fit abbiamo preferito un riso integrale o una farina di riso integrale (in base alla consistenza che preferite) e l’utilizzo di soli albumi. Per un riso al latte mattutino ecco la ricetta:
Per due persone
- 50 g di riso arborio integrale
- 150 ml di latte (quello che preferite)
- dolcificante a piacere
- 20 g di proteine in polvere (neutre o aromatizzate) o 100 ml di albume
- Baccello di vaniglia
- Scorza di mezzo limone non trattato
- cannella in polvere in base al vostro gusto
Unite in un pentolino il latte con il baccello di vaniglia reciso e la scorza di limone e le proteine (o gli albumi.
A parte cuocete il riso integrale in acqua senza sale, una volta pronto scolatelo per bene.
Mettete il pentolino con il latte sul fornello a fiamma bassa continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi e una volta arrivato quasi a bollore, eliminate la scorza di limone e il baccello di vaniglia e aggiungete il riso. Lasciate amalgamare e cuocere per altri 3 minuti.
Mettete la crema di latte di riso in una ciotola e condite con una frutta secca o fresca e gocce di cioccolato. Per i minimalisti basterà una semplice spolverata di cannella!