Siamo tutti consapevoli che il quantitativo di sale e zucchero all’interno della nostra dieta dovrebbe essere ridotto.
Ma come ridurlo senza togliere gusto a ciò che mangiamo?
Ecco alcuni consigli come utilizzare al meglio spezie ed erbe aromatiche!
CURCUMA
La curcuma è perfetta per arricchire primi piatti, zuppe e minestre, insalate e verdure. Attenzione però! Ne basta pochissima, altrimenti rischia di risultare amarognola.
Infine, per attivare i suoi benefici, utilizzatela sempre con po’ di pepe.
Abbinamento consigliato: Pasta fredda alla curcuma con pomodorini, basilico e pepe.
Dal sapore deciso, la paprika è sempre capace di migliorare il vostro piatto!
Perfetta per le carni bianche e buonissima con zucca e patate.
Da utilizzare insieme a un filo di olio o alla polpa di avocado.
Abbinamento consigliato: Pollo con polpa di avocado, limone e paprika.
Perfetta per svariate preparazioni dolci e non solo.
Ideale per insaporire yogurt bianco, porridge, frutta, latte e pancakes.
Buona anche con la zucca e le patate dolci.
Abbinamento consigliato: porridge di latte e avena con mela, banana e cannella.
ERBE AROMATICHE
Timo, menta, basilico, rosmarino, salvia, erba cipollina, prezzemolo… la lista è infinita.
Le erbe aromatiche sono il modo perfetto per insaporire carne, pesce, primi piatti ed insalate senza ricorrere a grossi quantitativi di sale. Sono inoltre buonissime per thè e infusi caldi o freddi.
Abbinamento consigliato: salsa yogurt con yogurt greco, erba cipollina, pepe e olio evo. Buonissima per carne e pesce!