La primavera dovrebbe essere un momento di risveglio, perché invece ho un sonno che sembra non finire? Ecco da cosa dipende e come combattere questa sonnolenza.

L’arrivo della primavera e il cambiamento dell’alternanza luce-buio creano ua dversa modulazione degli ormoni che regolano il sonno, inoltre il cambiamento climatico e la stagione delle allergie porta a uno stress ulteriore per il nostro corpo.
È normale quindi accusare, particolarmente in questo periodo, sintomi legati a:

  • insonnia
  • umore altalenante
  • ansia
  • stanchezza/sonnolenza.
  • COME RISOLVERE O ATTENUARE LA STANCHEZZA?

Le soluzioni sono sempre legate a uno stile di vita sano, creare regolarità, ossigenarsi adeguatamente e mangiare sano, sono abitudini che portano a una situazione di benessere che permette di superare afficacemente anche i cambi di stagione.
Ma vediamo da vicino quali sono, concretamente, le azioni che si possono intraprendere per combattere la sonnolenza primaverile e sopravvivervi:

  • Praticando attività fisica regolare:
    Cosa c’entra l’attività fisica?
    Muoversi e sottoporre a stress il nostro corpo permette un miglioramento dell’attività cardiovascolare, una migliore ossigenazione e il rilascio di ormoni che favoriscono il buonumore e la rilassatezza. E in ogni caso, ricordate che fare attività fisica non è mai una cattiva idea, muovetevi ogni volta che potete facendo le attività che più vi soddisfano.
  • Imposta una routine di sonno/veglia:
    Avere un ritmo regolare aiuta sempre, ma andare a letto e svegliarsi ogni giorno allo stesso orario è di grandissimo aiuto per combattere la sonnolenza primaverile. Abituare il corpo a una routine lo farebbe entrare molto più facilemente nella “modalità dormi” o nella “modalità sveglia”. Un ulteriore consiglio, per chi oltre alla  stanchezza soffre anche di insonnia è quello di abituarsi a utilizzari i filtri della luce blu dei diversi dispositivi che accompagnano le nostre giornate o addirittura evitarne l’uso almeno 2 ore prima di dormire. La luce blu irradiata dai nostri cellulari, pc e tv interagisce con il nostro sistema nervoso inibendo la produzione di melatonina, l’ormone dall’effetto sedativo che usa il cervello per comunicare al corpo di riposarsi. Evitare dunque l’utilizzo di dispositivi o cercare di attivare il filtro luce blu darà una svolta alla quantità e qualità del vostro sonno.
  • Una dieta pulita e ricca di micronutrienti:
    Come dicevamo, una dieta regolare con un giusto apporto e distribuzione di macro e micronutrienti è la via giusta verso una vita in salute. Ancor più in questo periodo primaverile, il corpo è sottoposto a maggiore stress anche nel tentativo di riadattarsi al nuovo ciclo giorno/notte. Ecco che una dieta ricca di sali minerali e vitamine si rivela un’ottimo aiuto. E in questo senso, anche Feat food si presta perfettamente:

    • grazie ai nostri pasti perfettamente bilanciati dal punto di vista nutrizionale
    • grazie anche ai nostri pasti personalizzati, creati a misura delle tue necessità.

Featfood promulga l’idea di una vita sana e attiva che non può scindersi da un’adeguata alimentazione. Tutti i nostri piatti sono stati creati e ideati in collaborazione con nutrizionisti specializzati permettondo così a chi ci sceglie di avere la massima qualità delle materie prime unita alla miglio combinazione di macronutrienti in base a ogni esigenza.
Per saperne di più vieni a trovarci sul nostro sito, e se hai dubbi o hai bisogno di ulteriori informazioni scrivici pure: Siamo a tua disposizione!