Bevi abbastanza acqua?
Prima di parlare di alimentazione sana e bilanciata è necessario assicurarsi una buona idratazione.
Una corretta assunzione di acqua comporta infatti i seguenti benefici:
1. Aiuta a regolare la pressione sanguigna, contrastando l’ipertensione
2. Depura l’organismo
3. Previene e contrasta la stitichezza
4. Mantiene bassa la glicemia
5. Previene il mal di testa
6. Stimola il metabolismo
7. Ottimizza la circolazione
8. Migliora l’idratazione e l’aspetto della pelle
9. Contribuisce a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue
Quanto bere?
Molteplici sono i fattori che influenzano la quantità di acqua da assumere giornalmente.
Tra questi troviamo peso, composizione corporea, stile di vita, fattori climatici/ambientali e specifiche circostanze (allattamento, patologie, ecc.)
Di seguito riportiamo una formula base con cui calcolare il proprio fabbisogno di acqua.
30ml di acqua x 1kg di peso corporeo = litri giornalieri consigliati
Chi pratica attività fisica dovrebbe integrare dai 0.5ml ai 1.5ml al giorno in relazione all’intensità dell’attività svolta.
È utile considerare anche l’acqua presente negli alimenti come la frutta e la verdura.
Infine, come per tutte le cose, è importante evitare un apporto in eccesso: anche bere troppo potrebbe comportare effetti indesiderati.