Okay abbiamo già detto che gli albumi sono un alimento ottimo per ogni pasto, ma spesso manca l’ispirazione culinaria. Ed è qui che entriamo in gioco noi!
Dopo aver decantato la ricchezza nutrizionale delle uova e sfatato i miti che avvolgevano di mistero questo alimento, oggi poniamo il focus sugli albumi.
Il valore nutritivo delle proteine contenute nell’albume è altissimo e per poterlo sfruttare al massimo senza “sprecare” i tuorli basta acquistarli nei comodissimi brik che trovate comodamente nel banco frigo di moltissimi supermercati.
Ma per chi non è ancora a suo agio con gli albumi pastorizzati avrà sicuramente tanti dubbi sul loro utilizzo in cucina. A partire dalla domanda: ma sono adatti a preparazioni dolci o salate?
Nessun problema, vi spieghiamo tutto noi. Per prima cosa con i soli albumi si può replicare quasi ogni ricetta che prevede l’uso delle uova intere. Quindi dalla semplice frittatina alla crema pasticcera e dunque dal dolce al salato, con gli albumi si può spaziare tantissimo, ecco qualche ricetta sfiziosa:
-
CRESPELLE VERDI PROTEICHE:
Per un pasto super nutriente, antiossidante e dal sapore fresco non c’è niente di meglio che un paio di crespelle sottili e farcite con gli ingredienti che più preferite.
INGREDIENTI:
60 g di farina integrale di avena
100 ml di albumi
1 pizzico di sale
una manciata di spinaci freschi (o anche surgelati)
PROCEDIMENTO
Frullate gli spinaci e poneteli in un contenitore dove andrete a unire tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo e corposo.
Mettete a scaldare una padella media, antiaderente e versatevi un mestolo di impasto; la quantità giusta per foderare il fondo della padella con il minimo spessore.
Attendete un paio di minuti e girate lasciando dorare qualche secondo l’altra parte. Continuate così fino a quando non termina i composto.
A questo punto potrete sbizzarrirvi con il ripieno:
In questo caso, sfruttando le proteine dell’albume abbiamo aggiunto tante verdure verdi e condito con una salsa allo yogurt greco. Ma le opzioni sono davvero tante! Aggiungete qualche fetta di salmone affumicato e farcite con del quark magro condito con erba cipollina oppure del formaggio fresco e rucola. Il limite è solo la fantasia.
-
PUDDING:
La versatilità degli albumi si vede anche quando abbiamo voglia di qualcosa di dolce ma non eccessivamente calorico.
La base di questa ricetta prevede solo 3 ingredienti:
150 g albumi
130 ml di acqua
dolcificante a piacere
PROCEDIMENTO:
Unire gli albumi e l’acqua in un padellino a fuoco molto basso curandovi di mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi e nel frattempo aggiungere il dolcificante.
Per realizzare le diverse versioni potete aggiungere come dolcificante dei flavdrops alla vaniglia o al caramello e coprire con un velo di marmellata a ridotto contenuto di zuccheri.
Per la versione al cioccolato invece, aggiungete sin da subito circa 15 g di cacao amaro in polvere, mantenendo il dolcificante. Guarnite con frutta fresca o 10gr del vostro burro di frutta secca preferita o d’arachidi.
-
MINI TORTINI AL FORNO CON CAVOLO NERO:
Anche in questo caso una ricetta buonissima, veloce e saziante. Procuratevi uno stampo per muffin e otterrete delle monoporzioni da mangiare come snack o parte di un pasto.
Dunque, ecco gli ingredienti:
100 ml di albumi
50 g di parmigiano reggiano
100 g di cavolo nero a pezzi
un pizzico di sale
10 ml di olio Evo
150 g di affettato di tacchino
uno spicchio d’aglio
pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Fate saltare un paio di minuti il cavolo nero con un cucchiaino di olio Evo, l’aglio e un po’ d’acqua e mettetelo da parte. Unite gli albumi con il parmigiano, il sale, il pepe e il cavolo e versare il composto negli stampi. Prima di infornare a 180° per circa 20 minuti, inserite le fette di tacchino a pezzetti.