Vorresti degli involtini primavera vegani da servire durante le tue cene estive? Con i Gỏi cuốn vegani sorprenderai tutti! È una ricetta facile e divertente da preparare, che prende ispirazione dagli involtini primavera vietnamiti, ma a differenza degli originali questi sono senza glutine e vegani.
INGREDIENTI per gli involtini primavera
- Carta di riso alimentare
- Noodles
- Tofu o Tempeh
- Verdure: mix di pezzi di avocado, peperoni, carote rosse, ceci e zucchine e carote tagliate sottili o la verdura che preferisci
- Burro di arachidi (opzionale)
PROCEDIMENTO per gli involtini primavera:
-
Cuoci i noodles in acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione
-
Nel frattempo che i noodles si raffreddano, cuoci in padella le verdure tagliate con un filo di olio evo
-
Metti i ceci già cotti in forno statico a 200 gradi per 30 minuti per renderli belli croccanti
-
Adesso è il momento di assemblare: stendi un panno pulito sul tavolo
-
Riempi una ciotola di acqua e immergi la carta di riso (una per volta) per 2-3 secondi
-
Rimuovi l’acqua in eccesso dalla carta di riso e appoggia sul panno
-
Metti 1/3 dei noodles e delle verdure al centro della carta di riso, lasciando un po’ di spazio sia ai lati, sia sopra e sotto.
-
Ora chiudi gli involtini primavera, prima sotto e sopra, poi un lato e poi arrotolali.
Et voilà: i tuoi involtini primavera vegani super colorati e pronti da gustare!
Conserva gli involtini primavera in frigo per massimo 2 giorni.
Scopri altre ricette vegan e senza glutine:
https://staging.vitameals.com/blog/biscotti-vegan-energetici/
https://staging.vitameals.com/blog/ricetta-antispreco-mousse-al-cioccolato-con-acqua-faba/