I muscoli addominali consentono di ottenere benefici sulla postura e un addome tonico. Ecco gli esercizi più utili per ottenere questi risultati.

Dopo gli esercizi per le spalle e per il petto, è ora il turno di scoprire gli esercizi, o per essere più precisi, il circuito di esercizi da inserire nel proprio allenamento.
Ricordate comunque che il detto “gli addominali si fanno in cucina” è più che mai vero dal momento che insistere con sedute estenuanti di addominali senza curare il più possbile la dieta, non vi farà raggiungere l’obiettivo di avere un addome scolpito e “squartato” per dirla in gergo da palestra.

A cosa serve allora allenare gli addominali?

Naturalmente inserire questo tipo di esercizi aiuta concretamente a rendere l’addome più tonico (e non più magro), ma i benefici vanno oltre l’estetica, attraverso la corretta attivazione dei muscoli addominali sarà possibile

  • Curare la propria postura
  • Lavorare sul mal di schiena
  • Migliorare la performance anche in altri esercizi fisici

Ma andiamo a noi, ecco il piccolo circuito ideato da noi per allenare al meglio i muscoli addominali:

  • Per ogni esercizio esegui
    3 serie da 15 ripetizioni
    con circa 1 minuto di riposo tra una serie e l’altra.
    Per il plank invece, in base al livello di allenamento partite con 30″
  • CRUNCH CLASSICO

Un crunch classico fatto bene aiuta a rinforzare la parte alta dell’addome.
Ricordati di inspirare all’inizio dell’esercizio e buttare quanta aria possibile mentre si sale. Poni lo sguardo in alto di fronte a te per tutto l’esercizio e aggiungi qualche secondo di isometria se vuoi aggiungere un po’ di idfficoltà.

  • LEG RAISE

Mettiti comodo su un tappetino in grado di sorreggere per bene la tua schiena, da supino, solleva le gambe mantenendole tese fino a creare un angolo di 90°. Infine torna giù con le gambe ma non poggiare mai i piedi al suolo. Brucia eh? 🙂

  • PLANK

Con questo esercizio 1 minuto diventa infinito, ma ogni secondo passato in questa posizione vale lo sforzo. Il plank, detto anche riposo del soldato aiuta a rinforzare la parte più interna del tronco, assicurando stabilità e tonicità generale.

  • PLANK LATERALE CON ROTAZIONE

Adesso una variazione del plank molto divertente, utile anche amigliorare la popriocezione. Poggiatevi lateralmente sul gomito e sollevate il bacino in modo da creare una linea obliqua dai piedi al capo.
Potete decidere di mantenere la posizione con le baccia lungo il corpo, aumentare la difficoltà alzando le braccia o ancora creando una rotazione proprio come la gif qui sopra.

  • RUSSIAN TWIST

Sembra semplice ma questo esercizio a fine circuito vi darà filo da torcere. Da seduti piegate le gambe e tenetevi in equilibrio poggiandovi sui glutei. A questo punto avviene la torsione del torso a sinistra e a destra, se volete aumentare la difficoltà usate un peso, altrimenti va benissimo anche senza pesi.