Accompagna il nostro inverno in diverse ricette, ma sapevate che è anche un forte alleato della nostra salute? Scopriamolo insieme

La cannella è una spezia il cui uso ci fa tornare indietro fino a tremila anni fa, nel profondo Egitto, quando ai tempi era considerato un bene così prezioso da essere destinata solo ai Re.
Noi ce la caviamo un po’ meglio, infatti per poter usufruire di tutti i suoi benefici sul nostro metabolismo e sulla salute basta andare al supermercato o al massimo in erboristeria.
Ma tenete a mente che non tutti i tipi di cannella agiscono allo stesso modo, quelli più conosciuti sono Cassia e Ceylon, l’uso di quest’ultimo è quello più consigliato più che altro perché la tipologia Cassia ha qualche controindicazione legata alla quantità.
Grazie all’aldeide cinnamica, contenuta nella spezia, la cannella si contraddistingue per il suo profumo e sapore, ma non solo perché è proprio a questa sostanza sono attribuite tutte le proprietà di

  • Riduzione della glicemia nel sangue

La cannella è in grado di migliorare la resistenza all’insulina, questo si traduce in una migliore gestione degli zuccheri nel sangue ottimo sia per chi soffre di patologie legate a questo ormone come il diabete, sia per chiunque voglia evitare il più possibile picchi glicemici e le loro conseguenze tra cui attacchi di fame e sonnolenza postprandiale.

  • Accelerazione del metabolismo di zuccheri e  carboidrati

Ricollegandoci al punto precedente, la cannella è in grado di diminuire la quantità di zuccheri nel sangue dopo un pasto perché interferisce con diversi enzimi digestivi rallentando la scomposizione dei carboidrati nel tratto digestivo. Proprio per questa interferenza causa un dispendio energetico maggiore per essere metabolizzata, dispendio che interviene a nostro favore se aggiungiamo l’effetto termogenico – di ossidazione dei grassi – ad opera dell’aldeide cinnamica, nel combattere i chili in eccesso.

  • Protezione da funghi e batteri

L’olio di cannella sembra agire positivamente nelle infezioni del sistema respiratorio quando causate da funghi e la sua azione antimicrobica aiuta a prevenire carie e alitosi.


Dunque ci sembra che di motivi per fare incetta di cannella ce ne siano un bel po’! Aggiungetela nei vostri pancake, ai porridge, ma anche nel vostro caffè, cappuccino o cioccolata, ogni scusa è buona per volersi bene.
 
fonti:

www.ncbi.nlm.nih.gov
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21711570