Quante volte durante la sessione di esami ti sei sentito stanco e spossato?
Hai pensato di ricorrere a integratori per ritrovare la concentrazione nello studio e l’energia giusta per ovviare a questa sensazione di mancanza di energia?
In realtà, a meno che tu non abbia carenze vitaminiche accertate da un medico, per sentirti al massimo dell’energia, ti basterà seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di elementi che promuovono il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Sì, ma quale è il corretto regime alimentare allora?
La dieta migliore per ritrovare l’energia giusta durante lo studio è completa di tutti i micro e macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali.
Vediamo insieme quelli ai quali nessuno studente dovrebbe rinunciare:
Vitamine del gruppo B: indispensabili per un corretto funzionamento del sistema nervoso e utili per combattere lo stress dovuto allo studio. Sono presenti nei cereali integrali, semi oleosi, frutta secca, soia, cavoli, asparagi, pesce, uova.
Ferro: essenziale per avere concentrazione e vitalità. Lo trovi nei legumi, spinaci, germe di frumento, muesli, fiocchi d’avena, frutta secca.
Magnesio: ha un potere calmante, utile a combattere il nervosismo nella giornate di studio intenso. Fanne una scorta consumando cereali integrali, legumi, semi oleosi, zucchine, banane, pollo, uova.
Vitamina C: rafforza il sistema immunitario ed è un fantastico alleato contro lo stress. Lo trovi negli agrumi, broccoli, cavoli, fragole, kiwi, lamponi, peperoni, pomodori.
Omega 3: necessari per migliorare l’apprendimento in fase di studio e l’umore. Ne sono ricchi salmone, tonno, aringhe, sardine, sgombri.
P.S. Non dimenticare di svolgere un po’ di esercizio fisico per rilassare la mente e tenere in movimento il tuo corpo!