Date una medaglia a chi riesce, nonostante le temperature, a uscire a correre coraggiosamente! Ma forse si può fare qualcosa per entrare in questo club?
Sembrano degli eroi di altri tempi che sono pronti ad affrontare qualsiasi condizione meteorologica avversa pur di dedicarsi a quello che è ormai parte integrante del loro stile di vita: la corsa. I runner sono una specie di creatura mitologica che sembra siano riusciti a creare la pozione magica che ti permette di staccarti dal piumone e dal tepore del camino per affrontare vento, neve e pioggia col sorriso sulle labbra. Ma come fanno?!
Beh, la loro tenacia sta proprio nell’attaccamento quasi simbiotico a questo sport. Ma non credete, anche loro hanno dei trucchi per poter continuare a correre nonostante le basse temperature, a partire dal vestiario.
Ed è proprio da questo che vi diamo degli spunti, soprattutto per chi ha cominciato da poco o per chi ha qualche timore per la propria salute, per poter affrontare l’inverno portando avanti ciò che più che uno sport è uno stile di vita.
-
OPTA PER UN TESSUTO TECNICO ED EVITA IL COTONE
I tessuti tecnici di ultima generazione sono perfetti per aderire perfettamente alla pelle per evitare che l’aria vi raffreddi e allo stesso tempo sono idrorepellenti per allontanare quanto prima il sudore dalla pelle. Al contrario, il cotone per quanto possa essere naturale assorbe troppo il sudore rischiando di farti avere una maglietta di ghiaccio direttamente attaccata alla tua pelle. Impavido si, ma con intelligenza!
-
PROTEGGI LE ESTREMITÀ
Ciò che più fa paura è lo shock termico a cui si può andare incontro sia tra corpo a riposo e temperatura esterna e tra corpo riscaldato e strati di vestiti. Bene nel primo caso basta far precedere alla sessione di corsa un buon riscaldamento, in seconda istanza invece fai in modo che testa, mani e piedi siano ben protetti. Munisciti dunque di cappellino, guanti e calzini adatti a mantenere una temperatura costante. Per il resto del corpo basta avere uno strato appunto di tessuto tecnico e due o più strati (che man mano toglierete in base alla temperatura raggiunta) tra maglia e giacca anti-vento.
-
VARIA IN BASE AL METEO E ALL’ESPERIENZA
A proposito di vento, le condizioni del meteo influenzano molto la scelta dell’outfit per uscire a correre. Questo è importante sia per evitare di vestirsi troppo pensante e quindi sudare troppo, sia per evitare di tornare a casa per il troppo freddo.
- NEVE: usa una giacca isolante valida, scarpe ben aderenti al suolo
- PIOGGIA: pensa di aggiungere un cappellino con visiera o degli occhiali a visiera per migliorare la visione e per proteggere gli occhi dalle gocce di pioggia
- VENTO: giacca anti-vento da unire al resto degli strati in base alla temperatura percepita.
Pronti a diventare dei supereroi?