Avete mai notato quanto tonico e forte sia il corpo di una ballerina di danza classica?Anche se non sapete un’acca di balletto, riuscire ad affinare le vostre forme e ottenere muscoli affusolati è possibile grazie ai numerosi workout ispirati alla danza classica.

L’approccio del fitness ballet è molto diverso da quello di qualsiasi altro allenamento fatto in palestra perché è volto alla costruzione di muscoli estremamente forti che servono a mantenere in equilibrio e assicurare l’esecuzione perfetta di quelle mosse che dall’esterno appariranno come semplici ed eleganti.


Grazie a questo tipo di metodo, soprattutto presentato in versione Home fitness, svolgerete un allenamento completo che si focalizzerà sul costruire (o migliorare)

  • FORZA E RESISTENZA:
    Attraverso esercizi ad alte ripetizioni e a corpo libero, e attraverso lo sfinimento del muscolo, verranno chiamate in causa le cosiddette fibre rosse. Muscoli tonici più a lungo e che bruciano ad ogni esercizio. I movimenti delle ballerine sembrano leggiadri e facili da replicare? Non sarete più d’accordo dopo aver provato questi workout!
  • COORDINAZIONE, POSTURA E FLESSIBILITÀ:
    Il fitness ballet farà diventare il vostro core d’acciaio, riuscirete dunque ad avere un addome piatto e scolpito oltre a rinforzare i muscoli che regolano la postura. La versione cardio ballet invece, vi assicurerà una maggiore propriocezione e un controllo di tutti quei muscoli che avete sviluppato nell’allenamento funzionale.
  • MUSCOLI LUNGHI E SNELLI:
    Per chi preferisce una linea affusolata, questo tipo di allenamento non favorisce l’aumento di volume delle grandi fasce muscolari. Gli allenamenti, sempre uniti a  una dose massiccia di stretching, sono perfetti dunque per le donne quad dominanti o per chi semplicemente vuole per sè un corpo forte ma longilineo.


Se i motivi per cui scegliere un allenamento basato sul Fitness ballet vi hanno incuriosito, vi starete chiedendo come cominciare.
Noi abbiamo preparato una piccola lista delle trainers più famose, tutte hanno come base la danza classica mista a esercizi presi dal pilates e dallo yoga e tutte hanno approcci diversi a questa disciplina. Non resta che scegliere quella che più fa per voi!
 

  • MARY HELEN BOWERS


Mary Helen è la diva di questo tipo di fitness. È stata lei a preparare Natalie Portman per il suo “Cigno nero”, oltre ad essere la trainer preferita delle modelle di Victoria’s Secret. Il suo metodo di Fitness Ballet si chiama Ballet beautiful ed è seguito da migliaia di donne in tutto il mondo.
Tantissimi i suoi workout che prevedono sia allenamenti funzionali che cardio, Se volete farvi un’idea del tipo di esercizi, su youtube trovate il suo Total body workout che in tutto dura 60 minuti ma che trovate spezzettato nelle varie parti

  • Lean legs&buns
  • Ab workout for a slim waistline
  • Lean&firm inner thights
  • Lean Hips&Oter thights
  • Long&lean arms

Non lasciatevi illudere dalla facilità e grazia con cui Mary Hellen esegue ponti sulle mezze punte, il livello di concentrazione e di forza richiesti saranno alti.

  • LAZY DANCER


Il marchio è in realtà fondato da due Italiani, di cui uno è Alessia Lugoboni. Alessia è nata a Verona ed è una ballerina professionista di fama internazionale che ha insegnato in giro per il mondo, dalla Nuova Zelanda alla Germania.
Con i suoi “lazy dancer tips” tranquillamente visionabili su youtube, avrete la possibilità di conoscere a fondo i movimenti che stanno alla base del fitness ballet. Una perfetta esecuzione di questi è infatti importante non solo per ottenere i giusti risultati ma anche per prevenire qualsiasi infortunio.
Eseguite agilmente tra questi movimenti e poi potrete muovervi verso gli altri programmi via via sempre più “challenging”.

  • TRACEY MALLET


Tacey è una ballerina ma è anche istruttrice di pilates, nutrizionista e personal trainer. Tra tutte queste attività ha anche creato la “booty barre technique” :
Un programma che unisce yoga, pilates, danza e che, come si legge nel sito internet ad esso dedicato, tonifica, definisce e scolpisce tutto il corpo. Il programma è suddiviso in livelli di difficoltà e si , insomma, non vi resta che provare!