Lo sappiamo, la ricetta della carbonara è sacra. Per il carbonara day mangiarla è un must, ma come può fare chi invece è a regime? Affidarsi a questa ricetta semplicissima che rivisita la storica ricetta per regalarvene una versione molto più proteica e light. No, non c’è bisogno di ringraziarci 😉
Una versione light di una ricetta tanto cara alla tradizione italiana è perfetta per un pranzo energico e proteico. Ma prima di darvi la ricetta completa, vi vogliamo spiegare quali ingredienti abbiamo scelto e secondo quale logica.
In questo modo sarà più facile per voi creare una versione light di qualsiasi primo vogliate!
-
CARBOIDRATI
Per un piatto di pasta sicuramente più gestibile per il nostro corpo è consigliabile preferire alla pasta normale quella integrale. Rispetto alla pasta tipica, infatti, saranno disponibili non solo maggiori quantità di micronutrienti ma anche un elevato senso di sazietà e una maggiore digeribilità grazie all’apporto di fibre.
-
PROTEINE
La bresaola è sicuramente l’alternativa migliore al guanciale. In questo modo riusciremo a introdurre una quantità di grassi assolutamente inferiore e aumenteremo la quota proteica del piatto (circa 32 gr ogni 100).
INGREDIENTI
- 100 g pasta integrale a vostra scelta
- 60 g di bresaola (a fette o già a julienne)
- 1 uovo (tuorlo)
- 20 g di pecorino romano
- pepe q.b.
Mentre portate in ebollizione l’acqua per la pasta, sbattete a parte il tuorlo di un uovo con i pecorino romano e il pepe. Per questa ricetta abbiamo preferito non aggiungere sale vista la quantità in cui è presente sia nell’acqua di cottura che nel pecorino.
Mettete da parte l’uovo sbattuto e, mentre la pasta cuoce, conservate una tazzina di caffè di acqua di cottura. Se avete a disposizione la bresaola a fette piegatela in più parti e tagliatela a julienne.
Una volta scolata la pasta, rimettetela in pentola (ma a fuoco spento) e aggiungete : l’uovo sbattuto, un po’ di acqua di cottura e la bresaola. Assicuratevi di amalgamare per bene tutti gli ingredienti, lo capirete quando grazie al calore della pasta si verrà a creare una cremina assolutamente irresistibile.
A questo punto non vi resta che impiattare e condire con ancora un po’ di pepe e pecorino grattugiato o a scaglie.
Non ci resta che augurarvi Buon appetito e Buon Carbonara Day! 😉