Con l’arrivo dell’inverno diventa indispensabile la sua presenza in dispensa.
Di cosa stiamo parlando?! Dello zenzero!
Scopriamo i motivi che lo rendono un grande alleato della nostra salute.
Contro i malanni di stagione
Tosse, raffreddore e mal di gola: se soffrite particolarmente i cambi di stagione riscoprirete nello zenzero un vero e proprio antidoto. Riponete quindi i farmaci in secondo piano e coccolatevi con infusi a base di zenzero.
Una chicca contro il mal di gola? Masticate sotto i denti un piccolo pezzo di zenzero fresco e ripetetelo nelle successive 24/48h: provare per credere!
Antinausea e antiossidante
Grazie ai gingeroli (i principi attivi presenti nello zenzero) vengono ridotte le disfunzioni gastriche diminuendo disturbi come nausea, mal di stomaco, mal d’auto ecc.
Favorevole a questo è anche il contenuto di shogaoli, i quali permettono di aumentare la produzione di bile e saliva.
Per questi motivi lo zenzero risulterebbe anche un vero digestivo naturale.
I gingeroli permettono infine di svolgere una funzione antiossidante.
Alleato di cuore e circolazione
Bere un bicchiere di acqua con questa radice può giovare alla salute delle nostre arterie, nonché stimolare la circolazione sanguigna.
Di conseguenza scopriamo come questo alimento sia un ulteriore alleato per prevenire la formazione di trombi, monitorare la pressione sanguigna e contrastare la ritenzione.
Una barriera contro il dolore
I suoi principi rallentano infine le infiammazioni: per questo motivo lo zenzero è anche riconosciuto per fronteggiare dolori agli arti e indolenzimenti muscolari e mestruali.