Lo sapevi che la salute dei tuoi capelli e la tua alimentazione sono strettamente correlati?
Mangiare bene permette infatti di avere una chioma sana, forte e luminosa.
Ecco di quali nutrienti necessitano principalmente i nostri capelli:
– Acqua
– Grassi
– Proteine (principalmente rappresentate dalla cheratina)
– Vitamine e sali minerali specifici
Quali sono gli accorgimenti principali da seguire a tavola?
– Bere la giusta quantità di acqua e non sottovalutare l’importanza di una corretta idratazione;
– Prediligere grassi insaturi e polinsaturi omega 3.
Arricchite i vostri piatti con olio evo, avocado, semi vari e frutta secca. Ottimo anche il consumo di salmone e pesce azzurro.
– Assicurarsi il proprio apporto di proteine giornaliero.
Questo non significa eccedere, bensì accertarsi di assumere 0,8-1 gr di proteine per chilo di peso corporeo. Che si tratti di proteine animali o vegetali non fa differenza: l’importante è il quantitativo totale;
A quali minerali e vitamine prestare attenzione?
– Vitamina A: una carenza di questa vitamina potrebbe comportare capelli fragili, secchi e opachi. Consumate quindi alimenti come il Grana Padano, verdure a foglie verdi, frutta e verdure di colore arancione quali zucca, carote, arance e albicocche. Ideali anche paprika e peperoncino.
– Vitamine del gruppo B: fondamentali per garantire al meglio la sintesi della cheratina. Le trovate nel latte, nelle uova, nei cereali integrali, nei piselli e nel lievito di birra (attenzione ai vegani: in questo caso sarà necessario l’integrazione di vitamine B12).
– Vitamina C: ideale per contrastare i radicali liberi, nemici della salute del capello. Via libera ad agrumi e ortaggi quali cavoli, pomodori e peperoni.
– Vitamina E: alleata della bellezza di pelle e capelli, la trovate nell’olio d’oliva, negli oli di semi, nell’avocado, nei semi e nella frutta secca.
Assicuratevi infine un buon apporto di ferro, rame, selenio e zinco.
Questi minerali sono molto utili per il rinnovamento e per la difesa dei vostri capelli.