In cerca di un modo rapido (ma non semplice) per dimagrire? Qual è il protocollo migliore e più veloce per mettersi in forma per l’estate? In questo articolo parleremo del Tabata, una particolare forma di allenamento HIIT in grado di far spendere tantissime kcal in pochissimo tempo.
Vedremo come è strutturato, come poterlo impostare e, alla fine, daremo anche un esempio di scheda di allenamento che potrete iniziare ad usare sin da subito.
-
COS’È IL TABATA
Come detto il Tabata è una particolare forma di HIIT (allenamento intervallato ad alta intensità). Si tratta di una metodologia sviluppata negli anni ’90 in Giappone che, in seguito alle prime ricerche, ha dimostrato di essere estremamente efficace per il dimagrimento. Questo non senza un prezzo da pagare in quanto il Tabata è famoso per essere una delle forme di allenamento più intense e brutali in assoluto.
Il Tabata prevede di alternare (in fin dei conti parliamo sempre di allenamento intervallato) 20’’ di lavoro ad alta intensità con 10’’ di recupero attivo. Ognuno di questi round rappresenta un set, una serie.
Lo scopo del Tabata è di arrivare ad un numero totali di 8 serie. Impresa estremamente difficile che richiede tempo ed allenamento. Da questa panoramica capiamo come il Tabata permetta di lavorare per un tempo totale di soli 4/5 minuti!
-
BENEFICI DEL TABATA
I benefici del Tabata sono quelli dell’allenamento intervallato ad alta intensità:
– Alto dispendio calorico in poco tempo. Qui parliamo addirittura di 4 minuti!
– Aumento dell’EPOC (ossia del consumo di ossigeno) dopo l’allenamento
Quest’ultimo fattore è importante in quanto, attività così intense, ci portano a bruciare molte calorie e ad alzare il dispendio calorico anche DOPO esserci allenati!
ESEMPIO DI SCHEDA DI ALLENAMENTO TABATA CON LA CORDA
Vediamo ora un esempio pratico di allenamento Tabata, questa volta utilizzando la corda. Le modalità con cui potete farlo però sono le più varie.
- 5’ di riscaldamento blando (non siate “tirchi” di tempo in questo), fate un po’ di saltelli con la corda giusto per aumentare la temperatura e sciogliere muscoli e legamenti.
- Quindi faremo 8 Serie composte da:
- 20’’ di salti veloci con corda
- 10’’ di recupero attivo come una corsetta blanda o salti meno intensi
Nessun recupero tra le serie, continuiamo e cerchiamo di chiudere le 8 serie. Se non ci riusciamo subito prendiamoci 1-2’ di recupero e ripartiamo ma facciamo sempre tutte ed 8 le serie.
Miglioreremo con il tempo.
-
CONCLUSIONI SULL’ALLENAMENTO TABATA CON LA CORDA
L’allenamento Tabata è una metodologia piuttosto interessante da inserire nella nostra programmazione.
Ci permette di lavorare per poco tempo e di bruciare molte calorie. In assoluto una carta da utilizzare se la prova costume è troppo vicina!