In Feat Food siamo appassionati di nutrizione e crediamo fortemente che un’alimentazione equilibrata studiata sulle necessità e caratteristiche di ogni singola persona possa apportare enormi vantaggi alla salute e migliorarne la qualità di vita.
Lo sapeva bene Ippocrate che il cibo è la miglior medicina ed è in grado di migliorare il corpo e renderlo più forte.
Un’alimentazione equilibrata, inoltre, incide su ogni aspetto della nostra vita, compreso quello emotivo. È scientificamente provato, infatti, che un corpo più in salute aiuta a sviluppare stati emotivi più positivi.
Nonostante la nutrizione personalizzata sia la più adatta a soddisfare le esigenze di ogni persona, esistono dei principi generali che possono costituire delle linee guida per apportare piccoli miglioramenti per un’alimentazione equilibrata.
Ecco allora qualche consiglio per un’alimentazione equilibrata:
– Utilizza metodi di cottura poco aggressivi e temperature più basse come per esempio la cottura a vapore, per non alterare i nutrienti.
– Componi un unico piatto costituito per il 50% da verdure, 25% da cereali integrali (o altri carboidrati non raffinati) e 25% da proteine nutrienti.
– Utilizza cibi naturali che sono ipernutrienti e ipocalorici ed evita cibi industriali solitamente poco nutrienti e ipercalorici.
-Prenditi cura del tuo sonno e riposa a sufficienza. Se dormi male o sei stanco sentirai più necessità di zuccheri.
-Evita le diete drastiche, fanno aumentare il cortisolo, l’ormone dello stress. Il cortisolo troppo alto non solo rende difficile perdere grasso, ma contribuisce anche a peggiorare la salute.
– Non saltare la colazione e la cena: sono importanti per l’assunzione di carboidrati corretti in quanto contribuiscono a ridurre il cortisolo in momenti della giornata in cui normalmente tende a salire.
– Consuma grassi cosiddetti “buoni: sono fondamentali per la salute e la funzionalità del nostro organismo. Evita, invece, i grassi idrogenati: sono grassi prodotti industrialmente.
Ricorda che alimentazione equilibrata non significa essere perfetti, anzi! Si tratta di mettere in pratica piccoli miglioramenti quotidiani, senza cadere in diete restrittive o drastiche. Sapersi concedere qualche piacere di gola ogni tanto non è la fine del mondo! Il segreto di un’alimentazione equilibrata è la costanza, non la perfezione.
Qui puoi trovare qualche altro consiglio per un’alimentazione equilibrata:
https://staging.vitameals.com/blog/consigli-per-unalimentazione-sana/