Può essere considerato come un comfort food, la pasta è un alimento amato e odiato soprattutto da chi cerca di seguire un regime alimentare ipocalorico. Trova le alternative alla pasta e scopri perché i carboidrati non sono il male.

La pasta è uno dei simboli indiscussi della cucina italiana, la sia ama, la si celebra, la si esporta con orgoglio. Molte volte però rappresenta un pasto vero e proprio, spesso sbilanciato dal lato dei carboidrati, se poi ci mettiamo un condimento come nonna comanda, rischiamo di far andare in tilt il nostro piano alimentare.
All’interno di una dieta la pasta può trovare il suo posto seguendo piccole e semplici regole che permettono comunque di non esagerare con l’introito calorico nè con il bilanciamento dei macro. Tra i nostri articoli abbiamo trovato qualcosa che può far a questo caso, una raccolta in cui potete trovare le alternative alla pasta per un primo molto più light, una ricetta sacra come la carbonara ma in versione diet-friendly.
In più abbiamo pensato di aggiungere un articolo in cui ribadiamo come i carboidrati siano stati ingiustamente demonizzati nel tempo e qualche semplice consiglio su come comporre un piatto completo e bilanciato in tutti i macronutrienti.

LE ALTERNATIVE ALLA PASTA

ZOODLES, KONJAC, LEGUMI non sono riti magici ma sono le tre alternative a un primo a base di pasta. Correte a provarli, non ve ne pentirete!
 
 
 
 
 
 


LA CARBONARA…. IN VERSIONE FIT!

La carbonara: the queen ma in versione light. Per chi proprio non vuole farne a meno ma vuole al tempo stesso non vuole esagerare con grassi e carbo.

 
 
 
 
 


LE REGOLE PER COMPORRE UN PIATTO UNICO E BILANCIATO

Che tu abbia voglia di pasta, di pane, riso o patate, i carboidrati sono un tassello importante nella composizione di un piatto bilanciato dal punto di vista dei macronutrienti. Se non sai come fare, ecco l’articolo giusto per te!
 
 
 
 
 


I CARBOIDRATI FANNO INGRASSARE E ALTRE LEGGENDE FANTASTICHE

Ti hanno convinto che per dimagrire veramente devi eliminare pane, pasta e qualsiasi altro carboidrato? Leggi questo articolo e scopri perché non è altro che un mito da sfatare