Siamo felicissimi di raccontarvi come Feat Food è stata scelta tra le sette start up specializzate nell’innovazione del settore food per far parte del primo Foodtech accelerator internazionale con sede a Milano.
Innovazione è la parola d’ordine che guiderà il futuro dell’agroalimentare mondiale. È diventata sempre più un’urgenza quella di concentrare tutti gli sforzi di un settore vitale e sulla sua innovazione in termini di sostenibilità economica ma soprattutto ambientale.
Colossi come Amadori, Cereal Docks e Gruppo Finiper si sono uniti in un’iniziativa curata da Deloitte in una realtà come Food Tech accelerator che le vede lavorare a fianco delle start up con l’obiettivo principale di unire alla tradizione una spinta innovativa in un settore fondante per l’economia e la cultura italiana come l’agroalimentare.
Un Hub in cui la forza consolidata delle industrie alimentari incontra l’anima innovativa tipica delle startup e in cui il Made in Italy nei settori retail e agrifood può essere rivitalizzato a livello mondiale.
Dopo una lunga ricerca in giro per 12 paesi e circa 300 progetti di startup da vagliare, è in questa atmosfera di eco-sostenibilità, imprenditorialità e collaborazione e che Feat Food è stata scelta e inserita insieme ad altre 6 startup promettenti che si sono distinte nell’affrontare tematiche centrali come l’healthy lifestyle, L’Agritech, la qualità e la tracciabilità dei processi e degli alimenti, l’economia circolare, la rivoluzione delle spedizioni, uso di ingredienti alternativi e nuove soluzioni omnichannel volte a migliorare la customer care experience.
All’interno del programma di accelerazione, della durata di 15 settimane, dell’hub creato all’interno del Centro commerciale Piazza Portello di Milano siamo pronti ad affrontare nuove sfide, a mettere in campo le nostre idee e, supportati dall’esperienza di aziende consolidate, implementare la nostra offerta di servizi dedicati alla nutrizione sportiva.
Il nostro impegno nel proporre piatti bilanciati e personalizzati di alta qualità, in un’ottica di sostenibilità non solo dei processi aziendali ma anche rivolta ai nostri clienti: la nostra mission infatti è quella di rendere più comoda e semplice la possibilità di seguire un’alimentazione sana, in qualsiasi momento e soprattutto, dato non indifferente, senza rinunciare al gusto. Tutto questo mantenendo il più possibile un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente (scopri di cosa stiamo parlando qui) e alla qualità degli ingredienti.
Ci vedremo dunque a Maggio a Milano, per la quinta edizione del Seeds&chips – the Global Food Innovation summit.
Noi saremo lì pronti per condividere i nostri passi avanti e i nostri nuovi progetti!