Per alcuni di noi lo smart working è stata una vera e propria scoperta: più produttività, meno tempo perso nel traffico e tanti altri benefici ma…

…vogliamo parlare della pausa pranzo?!

Chi crede che lavorare da casa significhi più tempo ai fornelli si sbaglia.

Chi lo ha provato saprà invece di cosa stiamo parlando: un break frettoloso tra una e-mail e un messaggio, il profumo di urgenza nell’aria e gli occhi che ballano tra schermo e orologio.

Anche questo non è salutare!

 

 

Vediamo quindi tre idee per non inciampare continuamente in panini, insaccati o altri cibi confezionati:

 

 LE UOVA

 

 

Al tegamino, sode, alla coque… le uova sono un alimento versatile e velocissimo da cucinare. Puoi gustarle con del pane integrale, dei legumi e/o dell’avocado.

Esempio: uova al tegamino con sugo di pomodoro, piselli e pane di segale

 

COUS COUS

 

 

Per un primo piatto completo puoi optare per del cous cous.

Ti basterà aggiungere un po’ di acqua calda e aspettare il suo assorbimento senza dover controllare fornelli e fiamme accese.

Una volta pronto aggiungi ciò che ti piace!

Esempio: cous cous con pomodorini, ceci e mandorle

 

FEAT FOOD

 

 

A casa o in ufficio i pasti di Feat Food sono davvero un salva vita.

Puoi scegliere un piatto di tuo gradimento tra le proposte o personalizzare tu stesso ingredienti e grammature.

I pasti verranno consegnati a casa tua in breve tempo e con tutte le accortezze per una corretta conservazione.

Puoi conservarli fino a 10 giorni in frigorifero o fino a 3 mesi in congelatore.

Per gustarli al meglio ti basterà scaldarli 2’ al microonde o in padella.

 

Provalo e mandaci il tuo feedback in DM su Instagram!