I parenti, l’albero, i regali… per essere Natale manca soltanto una tavolata abbondante.
Ed è così che questa magica atmosfera può diventare motivo di stress e diete dell’ultimo minuto.
Come vivere questo periodo senza ansia?
Vediamolo insieme!
Pensate al momento
Da quanto tempo non vedete quel vostro caro? Quanti mesi sono passati dall’ultimo pranzo insieme?
Sfruttate queste occasioni per godervi la convivialità che ne consegue, distogliendo l’attenzione dai vostri piatti.
Occasioni transitorie
Se il vostro stile di vita prevede una corretta alimentazione e una sana attività fisica non avrete di cui preoccuparvi: l’unica conseguenza di questi giorni sarà un banale accumulo di liquidi.
Per rimediare basterà tornate alle vostre abitudini.
Atteggiamenti da evitare
Questi consigli non ti sembrano utili?! Vediamo allora cosa evitare!
– Non farti prendere dal panico davanti ai piatti
Un po’ di condimento in più del solito e qualche dolce extra non cambieranno il tuo corpo nel giro di due settimane. Ci vogliono abitudini costanti affinché questo possa accadere (nel bene e nel male!).
– Non privarti di nulla
Vuoi assaggiare qualcosa o toglierti una voglia? Non aspettare un altro anno!
– Non approfittarne per lasciarti andare
Non abbuffarti fino a star male: prediligi piuttosto porzioni più scarse di tutto.
Allo stesso tempo non perdere l’occasione per fare due passi: potranno esserti d’aiuto anche per una miglior digestione!
– Detox e fai da te
Diete last minute senza grassi e carboidrati? Niente di più sbagliato!
Il vostro corpo entrerà in modalità risparmio energetico in attesa di assimilare le kcal ingerite durante le feste!