Con l’arrivo dell’autunno ci sembra doveroso dedicare uno spazio alla nostra amatissima zucca.

Buona al forno, bollita, al vapore e perfetta per creare molteplici ricette… ma conoscete la differenza tra una crema e una vellutata?

Vediamola insieme!

 

CREMA DI ZUCCA

 

 

Ingredienti:

500 gr di zucca

Olio evo a piacere

Semi di zucca qb

Paprika qb

 

Procedimento:

Cuocete la zucca come più preferite e privatela della buccia (che non butterete: è la parte più buona!).

In una pentola versate un po’ di olio evo e riponete la zucca.

Allungatela con un po’ di acqua e frullatela con un frullatore a immersione.

Aggiustate di sale e aggiungete una spolverata di paprika.

Guarnite alla fine con i semi di zucca.

 
 

VELLUTATA DI ZUCCA

 

Potete usare gli stessi ingredienti e ricorrere allo stesso procedimento, ma attenzione: per poter definire una vellutata tale è necessaria l’aggiunta di un po’ di panna.

Ecco il segreto!

A vostra scelta potreste anche optare per una panna vegetale o, per i più fit, per un po’ di yogurt al naturale (anche greco andrà bene).

  

 

 

TIPS FINALI:

 

Che si tratti di crema o di vellutata potreste arricchire il vostro piatto con l’aggiunta di ceci croccanti. Saltateli quindi in padella con un po’ di rosmarino e tuffateli nei vostri piatti fumanti.

Vedrete questa zucca… starà ‘na crema!