Sono l’incubo dei bambini ma credeteci, sono un toccasana per la salute. Ecco 3 cose che vi convinceranno a inserire i broccoli nella vostra dieta.

  • Un pieno di micronutrienti:

E in quantità molto alte! I broccoli infatti vantano alte concentrazioni di

  • Vitamina A: antiossidante, utile per la salute degli occhi e dell’apparato cardiovascolare.
  • Vitamina C: favorisce l’assorbimento del ferro, la produzione di collagene, contrasta i radicali liberi, previene i malanni causati dal freddo.
  • Magnesio e fosforo: il primo essenziale per le nostre cellule e il secondo per le osa e i denti.
  • Antiossidanti: come la clorofilla, polifenoli e sulforafano che lo rendono un alimento antitumorale e utile a contrastare i radicali liberi.
  • Fonte di fibre

La presenza di fibra alimentare funge sia da prebiotico (ossia stimolatore di batteri benefici per il nostro corpo presenti nel colon), aumenta inoltre il senso di sazietà e infine aiuta a contrastare la stitichezza.

  • Ridotto apporto calorico

Con un apporto calorico di sole 30 kcal in 100 g di prodotto, i broccoli diventano un contorno perfetto per fare il carico di antiossidanti (ancora meglio se consumato a crudo) senza appesantire troppo il pasto ma completandolo di ottimi micronutrienti.
 
I broccoli sono da escludere dalla propria dieta invece, nel momento in cui si soffre di iperuricemia o gotta a causa della presenza di purine.