A volte è necessario rallentare un po’ per trovare le energie per ripartire. Ecco una serie di posizioni yoga che vi aiuteranno a rilassarvi.

Tutti noi a fine giornata abbiamo accumulato stress, pensieri, tensioni e molti sviluppano nel tempo una difficoltà nel trovare un sonno tranquillo a nel concentrarsi in una data attività serale. Spesso rallentare metaforicamente il tempo, prendersi del tempo per sè e concentrarsi sul presente, aiuta a svuotare la mente, a riconnettersi con i propri ritmi e ritrovale la tranquillità.

Per ottenere questi obiettivi ci sono diverse modalità, dalla meditazione allo scarico dello stress tramite un workout energico, noi oggi vi proponiamo una serie di esercizi di yoga leggero, pensato per i principianti e focalizzato sul porre la nostra concentrazione sul respiro e ogni feedback che ci da il nostro corpo.

Fare questi esercizi soprattutto prima di andare a letto, vi consentirà di ristabilire tranquillità interiore e rilassamento del corpo.

  • BALASANA (POSIZIONE DEL BAMBINO)

Comincia a concentrarti sul tuo respiro e a connetterti al tuo corpo attraverso questa posizione. In ginocchio sul tappetino, piegati verso giù mantenedo la ginocchia aperte ma tenendo gli alluci in contatto tra loro, porta avanti le braccia allungandole il più possibile ma senza sforzarle e poggia la fronte sul tappetino. Sta qui per 5 profondi respiri.

  •  MARJARIASANA (POSIZIONE DEL GATTO) + BITILASANA (POSIZIONE DELLA MUCCA)

Queste due posizioni funzionano insieme in un unico flow. Ricorda di inspirare il più possibile mentre ti cimenti nella posizione del gatto e di svuotare i polmoni nella posizione della mucca.

Dopo la posizione del bambino felice portati in quadrupedia, appiattisci i palmi delle mani sul tappetino e, mentre inspiri profondamente tira indietro la pancia, inarca la parte alta della schiena e porta il mento al petto (posizione del gatto). Quando arriva il momento di espirare invece inarca verso il basso la schiena, porta in alto il cocige e alza lo sguardo.

Ripeti il flow delle 2 posizioni almeno 5 volte.

  • TADASANA (POSIZIONE DELLA MONTAGNA)

Dall’ultima posizione, portatevi in alto inspirando profondamente. Mettetevi in piedi e portate le mani in alto facendo sì che i bicipiti incornicino il vostro volto il più possibile. Mentre respirate cercate di connettervi col vostro corpo, sentite i piedi a contatto con il tappetino, trovate la posizione più comoda. Rimanete qui per 5 respiri.

  • BADDHA HASTA UTTANASANA (POSIZIONE DELLA BAMBOLA DI PEZZA)

Adesso piegatevi in avanti in più possibile, in modo che il vostro petto tocchi i quadricipiti. Sentite il retro delle vostre gambe allungarsi e abbandonate le spalle verso giù, se vi sentite più a vostro agio potreste dondolare per scrollare la tensione. Tenete questa posizione per 5 respiri, agganciate gli avambracci al gomito opposto o lasciate andare completamente le braccia verso il basso.

  • SAVASANA (POSIZIONE DEL CADAVERE)

Infine termina la sessione di rilassamento con la posizione del cadevere. Stenditi a pancia in su, trova la posizione più comoda per lasciarti andare, lascia cadere braccia e piedi ai lati del corpo, chiudi gli occhi e concentrati sulle sensazioni del momento. Mantieni questa posizione per 3 minuti ponendo attenzione sul respiro e su come ti senti rispetto a quando hai cominciato la sessione di rilassamento.